
Fisco, il 730 precompilato ai nastri di partenza dal 30 aprile con 1,3 miliardi di dati dai bonus casa ai redditi
Modifiche possibili dal 15 maggio. Possibile optare per la modalità semplificata con i raggruppamenti di informazioni per macro categorie

Esame forense, la bocciatura nello scritto deve essere motivata
Per il Tar Lombardia il giudizio non può più essere espresso solo in cifre. Pesano la diminuzione del numero dei candidati e la riduzione delle prove

Da oggi in vigore i nuovi limiti alle intercettazioni
In vigore da oggi, giovedì 24 aprile, la nuova disciplina delle intercettazioni, che, per la prima volta, introduce un limite di durata, individuato in 45 giorni. La previsione fortemente contestata...

Bonus elettrodomestici, dopo il restyling corsa contro il tempo per il voucher
La legge di conversione del decreto Bollette rende operative le novità sull’agevolazione: arriva lo sconto in fattura e salta il riferimento alla classe B

Potestà genitoriale, vale l’interesse del minore
Per la Consulta non c’è automatismo sulla sospensione. Non ci può essere presunzione assoluta sul taglio dei legami neanche con condanna per maltrattamenti

Salva casa, lo stop del Comune agli abusi blocca le nuove sanatorie
Per il Consiglio di Stato le tolleranze potenziate non agiscono su una difformità già oggetto di contestazione da parte dell’amministrazione

Nel 2024 le operazioni sono cresciute del 3%, prevalenza al buy out
In crescita anche l’interesse da parte dei fondi esteri (56%)

Private equity, i dati del bilancio tirano la volata agli investimenti
L’Ebitda consente di inquadrare l’economicità della gestione societaria. Un peso specifico di rilievo è assunto anche dalla variabile della liquidità

Con il decreto salva acconti risparmi fino a 260 euro
Via libera in Cdm al decreto legge che mette al riparo le dichiarazioni dei redditi. Per il calcolo degli anticipi 2025 si applicherà l’Irpef a tre aliquote. Leo: «Intervento tempestivo per il prossimo 730»

Trattamenti anti-age con luce pulsata da usare solo con il controllo del medico
Sì al sequestro dei macchinari nei centri estetici dove non c'è supervisione dello specialista. Non decisive le indicazioni del produttore

L’operatore dell’isola per i rifiuti è incaricato di pubblico servizio
L’operatore dell’isola ecologica è un incaricato di pubblico servizio; pertanto, se rivende i “rifiuti nobili” di cui è venuto in possesso per ragioni di servizio, commette il reato di peculato....

Droga alla guida, nuovo reato a rischio di incostituzionalità
Il gip di Pordenone porta la riforma alla Consulta per la punibilità anche della sola presenza di stupefacenti nell’organismo del conducente

Imprese italiane negli Usa: vantaggi e rischi delle strategie di localizzazione
Come reagire alla stretta di Trump: localizzare l’impresa negli Stati Uniti tra opportunità, rischi e costi

Corte costituzionale: vietata la sostituzione del cognome nell’adozione di maggiorenni
Corte costituzionale conferma divieto di sostituire il cognome nell’adozione di maggiorenni

Volontariato di competenza, valore sociale per le imprese
Un modello già utilizzato da 65mila realtà, altre 300mila pronte. Consegnati i premi «Volontari@work» della Fondazione Terzjus

Affitti, continua la corsa della cedolare secca: imposta dichiarata record a quota 3,7 miliardi
I dati delle Finanze: flat tax scelta da 3,1 milioni di proprietari (+3,8%). Balzo in avanti anche dei canoni concordati con aliquota al 10 per cento

Affitti brevi, stop ai limiti imposti dai Comuni
Bocciato il regolamento di Sirmione: precedente applicabile ad altri casi

Volontariato di competenza, le testimonianze dei vincitori del premio «Volontari@Work»
Le esperienze delle realtà attive nella pratica di responsabilità sociale: ST Foundation, EOS Edison Orizzonte Sociale, Fondazione Airc, Borgo Ragazzi Don Bosco Roma

La Cassazione stabilisce che l’infermiere del pronto soccorso deve valutare la gravità dei pazienti
La Cassazione sottolinea il ruolo cruciale dell’infermiere nel valutare la gravità dei pazienti in pronto soccorso

Salvini: «Sul Salva Milano le famiglie non restino ostaggio della politica»
«Siamo al lavoro come ministero per l’intera riscrittura del Testo unico dell’edilizia e per il disegno di rigenerazione urbana che tanto potrà essere utile». Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini...

Farmaci con estratti di cannabis solo con ricetta medica non ripetibile
Legittimo il Dm Salute che ha inserito nelle tabelle dei medicinali che contengono stupefacenti il cannabidiolo

Aumento delle class action: accordi e risarcimenti sempre più frequenti
Sono 76 le azioni iscritte online ma molti provvedimenti inibitori non sono censiti. Interventi a tutto campo: banche, auto, crociere, palestre e sigarette

Cassazione: insultare il marito è maltrattamento anche senza vulnerabilità
La Corte d'appello aveva assolto la donna. Era il marito, presunto maltrattato, che avrebbe dovuto preoccuparsi del disagio di lei

Divieto di sosta, nuove regole del Codice della strada creano complicazioni per i vigili urbani
Regole complicate generano incertezza: Anci invia un tool di supporto alle polizie locali

Il paradosso del bonus sulla Tari: come aumenta la bolletta degli altri utenti
La richiesta di 6 euro a testa supera in molti Comuni i costi dell’agevolazione. Le risorse extra finiranno alla Cassa dei servizi energetici e ambientali

Intelligenza artificiale ammessa negli appalti
Il Tar Lazio non rileva alcuna criticità nell’utilizzo di sistemi come Chat Gpt e Open Ai nella gestione di un contratto di servizi

Fine vita, in Molise presentata una proposta bipartisan
Il testo, per ribadire il diritto ad un fine vita dignitoso, è stato sottoscritto anche dai consiglieri di Fratelli d'Italia e Lega

Decreto 231, pronta la riforma. Estinzione del reato (con confisca)
Definizione di una colpa di organizzazione e abbandono della distinzione tra apicali e dipendenti; riduzione delle sanzioni per gli enti di piccola dimensione; casi di estinzione dell’illecito amministrativo. Pronto il...

Reddito di libertà: sblocco dei fondi e nuove finestre per le domande a sostegno delle donne vittime di violenza
Il Reddito di libertà, con un aumento a 500 euro mensili, offre nuove opportunità alle donne vittime di violenza. Sono previste finestre temporali per presentare le domande e sblocco dei fondi per il triennio 2024-2026.

Fisco, dalla fattura elettronica agli affitti brevi come cambia l’Iva
Al debutto il nuovo pacchetto di misure volute dall’Unione europea per ridurre l’evasione e gli oneri burocratici

Italia condannata per 41-bis al boss della mafia novantenne con Alzheimer
Trattamento inumano e degradante nei confronti di Giuseppe Morato noto come u tiradrittu, ex numero uno della n'drangheta

Più garanzie ai migranti contro i trattenimenti
Più garanzie per i migranti. Nelle impugnazioni in Cassazione contro i provvedimenti di convalida del trattenimento potranno contare sulla difesa assicurata da un avvocato. La Corte costituzionale ha infatti dichiarato...

Migranti: avvocato corte Ue, Stati possono fare decreti su Paesi sicuri
Le conclusioni dell’avvocato generale della Corte di giustizia Ue sulle cause legate al protocollo Italia-Albania

Accelerare la riforma per restituire priorità ai diritti dei vulnerabili
Serve disciplinare l’istituto in risposta a una società che invecchia sempre di più

Nel civile cala l’arretrato, ma resta il problema della durata delle cause
Obiettivo intermedio raggiunto per lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Ma resta la preoccupazione sul fronte della riduzione della durata delle controversie. ...

Dare della stupida alla moglie in pubblico è maltrattamento in famiglia
Nessuna violenza fisica, ma una disistima non nascosta neppure alla presenza di terze persone e delle figlie minori. La moglie definita incapace